
Potature
Spesso vediamo nei giardini alberi potati in forme obbligate (coni, piramidi,spumoni) o peggio drastiche capitozzature.
Questi interventi sono “Giustificati” da problemi di spazio, ma spesso si tratta semplicemente di cattivo gusto e braccio pesante dell’operatore che esegue il lavoro.
La potatura in natura avviene naturalmente da parte dello stesso albero che durante il corso di tutta la sua vita elimina parte del secco e parte di rami. Questo va considerato nel momento che si decide di intervenire per alleggerire una chioma, laddove vi sono problemi di spazio o di stabilità.
Esistono tecniche che permettono di contenere e alleggerire una chioma,(taglio di ritorno, diradamento, rimonda del secco) nel rispetto dell’albero. Potature drastiche possono dare riscoppi vegetativi eccessivi, problemi di formazioni di carie che possono portare a conseguenti schianti di rami o problemi di stabilità.
in foto: potatura con taglio di ritorno
Seguici su: